La nostra Associazione, quale Ente del Terzo settore intende occuparsi a pieno titolo dell’organizzazione e gestione di soggiorni turistici. Ha infatti istituito un suo apposito dipartimento che progetterà periodi di vacanza.
Il turismo sociale, secondo A.N.I.L.D.D., ha come obiettivo principale quello di offrire ai partecipanti momenti di svago e divertimento in cui vivere nel modo più normale e naturale possibile l’esperienza del viaggio e della vacanza, anche in condizioni di disabilità.
Il turismo sociale rivolto a disabili, non deve offrire solo situazioni di svago per gli utenti e le famiglie, ma nella consapevolezza della sua alta missione, deve concorrere a creare occasioni di socializzazione ed integrazione tra ciò che dalla comune società con leggerezza viene considerata la “normalità”, e la disabilità (intesa meramente quale oggettiva limitazione fisica). Ed ecco che, con il giusto connubio, è possibile la creazione naturale e spontanea di una rete di relazioni, la conseguente possibilità di condividere spazi in comune ( alberghi, spiagge, locali serali ecc.), e quindi usufruire dei medesimi servizi. Il raggiungimento di questi risultati, costituisce aspetti determinanti per lo sviluppo di un’etica civile, solidale e di accettazione nei confronti della disabilità e dei suoi bisogni.
Ho quindi il piacere di condividere con te, in anteprima, l’idea progettuale di una Startup che sarà creata grazie alla collaborazione di amici, professionisti del settore, “Travel Card Club”
Responsabile sarà il dott. Elio Libri (Vice Presidente Lazio “ANILDD”) già a capo di tale piattaforma, grande professionista ed esperto del settore in ambito commerciale e della grande distribuzione, supportato in questo progetto dal dott. Adriano Ferolla esperto di gestione e assistenza clienti in ambito turistico.